La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ...
Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci. Gestione, altresì, della estromissione agevola ...
La Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 385 L. 207/2024) prevede la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività ex art. 1 comma 182 della L. 208/2015 anche per i premi e ...
La Legge n. 197/2022 ha introdotto la Definizione agevolata ("Rottamazione-quater”) dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, che prevede che il contribu ...
Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio è stato adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali. Il Programma, in sostanzia ...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 17 dicembre 2024, n. 195, ha adottato il Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
La Legge di Bilancio 2018 ha uniformato la tassazione dei dividendi per persone fisiche non in regime d'impresa, applicando una ritenuta del 26%. Tuttavia, per le SRL con soci persone fisiche, rimane ...
Con Provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate individua i dati i dati economici, contabili e strutturali rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale p ...
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico c ...
Ad oggi, con l’obbligo di emissione elettronica della fattura per la maggior parte dei contribuenti, l’assolvimento dell’imposta di bollo su dette fatture prevede l’obbligo di riportare una specifica ...
Cassa Forense informa che dal 4 febbraio è è possibile generare e stampare i moduli di pagamento relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi al sito internet della Cassa Foren ...
Sono disponibili sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi 2025. Dopo i modelli 730 e 770 in versione provvisoria, è ora la volta dei modelli Redditi Persone fisic ...